Trucchi nel Tressette: 3 Strategie
In questo articolo non troverai le regole del Tressette ma alcune strategie di gioco che potranno aiutarti a vincere nelle tue partite dal vivo o online.
1. Memorizzare le carte
Può sembrare il solito scontato “trucco” per il Tressette o per qualsiasi altro gioco di carte ma è così: la memoria è un fattore fondamentale anche qui.
Memorizzando le carte a Tresette potrai valutare meglio le mosse corrette da fare come ad esempio:
- “uscire” con i pali giusti;
- se hai il Re ma la Napoli (Asso, Due e Tre) non è ancora uscita, non passare il Re;
- puoi dare al tuo compagno di squadra delle carte alte ma non di palo in modo che lui possa prenderle con la sua carta di palo alto. Naturalmente questo lo puoi fare solo se sei sicuro che gli avversari non abbiano carte di palo più alte di quelle del tuo compagno.
Vediamo ora dei consigli e delle strategie su alcuni momenti particolari di gioco: la prima mano e il gioco di squadra.
2. La prima mano nel Tressette
Una strategia del Tresette che sicuramente è molto importante nel gioco online così come in quello live, è quella della prima mano e più precisamente della prima carta giocata perché può impostare in maniera determinante la smazzata.
Un classico errore da principianti è quello di giocare un palo secco (cioè di cui si ha una carta sola) perché si pensa che liberandosi di un seme si possa poi giocare meglio coi rimanenti. In realtà è un grossolano errore perché si regala libertà di gioco agli avversari che avranno molte carte di quel palo e riusciranno quasi sicuramente ad aggiudicarsi la presa.
E' meglio il contrario, cioè giocare dal principio un palo in cui sei forte, anche con una carta importante, per cercare di far tendere subito la partita a tuo vantaggio. A dire il vero, alcuni pensano che sia meglio giocare per primo il palo debole ma in realtà questo è consigliato solo quando hai tre pali piuttosto forti e un quarto palo debole ma lungo.
Se invece è il contrario, cioè un palo forte e gli altri tre deboli o poco più, meglio giocare il palo forte.
Un'altra strategia del Tressette è quella che anche Chitarella cita nel suo codice: “mai ribussare di prima mano”.
Se giochi durante la prima mano il Due stai facendo capire agli avversari che non hai il Tre e perderai sia il tuo Due che il Tre dell'avversario. Se hai un 2 secco e altri giochi piuttosto forti, puoi anche giocartelo di primo turno.
Se hai tutti i Tre negli altri pali, puoi anche pensare di giocare un Re secco subito.
3. Il gioco di squadra
Nel gioco a squadre a Tresette la comunicazione è estremamente importante in determinate situazioni come:
- se il tuo compagno ti chiede una carta, dagliela e rigioca lo stesso palo;
- se sei piombo per il palo, ma il tuo compagno gioca un Tre di palo (che significa che sicuro farà la presa) punta anche tu una carta carica in modo da far accrescere il punteggio;
- presta attenzione agli scarti, cioè le carte cedute, del tuo compagno: se si sta giocando a bastoni e il tuo compagno scarta denari e coppe, ti sta dicendo implicitamente che spade è il suo palo forte. Farai meglio a prendere nota di questo comportamento e cambiare di conseguenza le tue mosse;
- se un giocatore scarta in corrispondenza del volo, sta segnalando il palo che vuole che si giochi
- se dichiari di volere l'Asso, ti conviene avere anche il Due o il Tre perché se non lo avrà il tuo compagno, rischierai di concedere un punto all'altra squadra.
Ora che conosci meglio il gioco del Tressette, se vuoi provare a vincere contro altri giocatori online consulta la lista dei migliori siti sicuri in cui potrai giocare in qualsiasi momento della giornata.
Photo credit: supersum Flickr.
- Ultimo aggiornamento il .