Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm piccolo

Gioco di carte solitario: regole

Un pò tutti avranno giocato almeno una volta al solitario presente tra i giochi di Windows. E magari durante l'orario d'ufficio. Perchè sicuramente il solitario è uno dei giochi preferiti dagli impiegati.

La versione online del solitario classico ha le stesse regole di quello di Windows. Per chi non le sapesse le regole del solitario sono molto semplici.

Si gioca con un mazzo da 52 carte francesi.

Ci sono 4 segnaposti per i 4 mazzi dei 4 semi che ad inizio partita sono vuoti.
Sotto i 4 segnaposti ci sono 7 mazzi in fila dove partendo da sinistra, il primo mazzo sarà composta da una carta, il secondo da 2, il terzo da 3 e così via fino al settimo mazzo da 7 carte. Solo la carta in cima ad ognuno di questi mazzetti sarà scoperta, le altre saranno tutte coperte.
Le carte rimaste vanno a formare il mazzetto di riserva, in alto a sinistra, e restano tutte coperte.

Scopo del gioco
Lo scopo del gioco è quello di spostare tutte le carte dai vari mazzetti nei 4 segnaposti, dove dovranno essere ordinate per seme (Cuori, Quadri, Fiori, Picche) e per valore crescente partendo dall'Asso (A,2,3,4,5,6,7,8,9,10,J,Q,K).

Come si gioca
Per ordinare le carte nei segnaposti, le si dovranno cercare negli altri mazzetti seguendo queste regole:
- una carta dai mazzetti può essere spostata nei segnaposti se l'ordine per quel seme lo permette (ad esempio, se nel segnaposto per i cuori c'è il 2 di cuori, si potrà continuare a completare solamente mettendoci il 3 di cuori;
- una carta può essere spostata da un mazzetto all'altro solo se la carta a cui andrà ad attaccarsi avrà colore diverso e valore più alto (ad esempio un 7 rosso potrà attaccarsi solo ad un 8 nero);
- solo i Re possono spostarsi su uno spazio vuoto.

Per provare a giocare anche gratis a solitario vai su Bwin.

  • Ultimo aggiornamento il .