Scopa Online a Soldi Veri: 3 giochi
La Scopa è un gioco di carte che ha tantissimi appassionati in Italia, che ci giocherebbero volentieri tutto l’anno e non solo durante le Feste di Natale.
Se anche tu sei tra questi, da qualche anno si può giocare a Scopa online con soldi veri su siti legali e sicuri, autorizzati dai Monopoli di Stato (ADM/AAMS).
Si gioca a Scopa online in multiplayer, cioè in sfide contro altri giocatori reali come te, e ci sono partite per tutte le tasche, a partire da 50 centesimi. Ma si può giocare anche a Scopa online gratis nella sezione di prova a soldi finti.
Giochi di Scopa online
Snai Scopa
Su Snai (sito web) è possibile giocare a Scopa online sotto forma di torneo fino a 500 persone, Sit and Go (tornei veloci), Cash Game e Premio Matto.
Quest’ultima è una modalità speciale di Sit and Go in cui il montepremi può essere moltiplicato fino a 500 volte il buy-in.
Ci sono partite per tutte le tasche visto che i prezzi vanno da 0,50€ a 250€ (concessione ADM n°15215). Presente anche un’area di prova a soldi finti.
Ampia selezione di giochi di carte: Poker all’italiana, Scala 40, Briscola, Burraco, Solitario (Hi Lo Solitarie), Telesina, Chemin de Fer, Asso Piglia Tutto (Scopa d’Assi), Mazzetti, 7 e mezzo, Tresette, Bestia e Cirulla.
Il software di gioco è semplice da usare, esteticamente gradevole e sicuro. Non devi fare il download e puoi giocare con o senza App a Scopa da Android e iOS oltre che da desktop.
I giocatori connessi sono molti durante tutta la giornata e sono tanti gli eventi organizzati da Snai per questi giochi, a cominciare da un bonus di benvenuto sul primo deposito.
Recensione di Snai Scopa Visita il sito web
Eurobet Scopa
Su Eurobet (sito web) si può giocare a Scopa online in Sit & Go da 2, 4 o 8 giocatori, in tornei fino a 500 giocatori, in modalità Cash Game e a Premio Matto, i Sit & Go che possono avere un montepremi moltiplicato casualmente fino a 500 volte il prezzo della partita.
Anche qui le partite costano da 0,50€ a 250€ (concessione ADM n° 15016) e c’è un’area dove poter giocare a Scopa senza soldi veri.
Il software di gioco è semplice da usare, ha una grafica molto bella e puoi giocare con qualsiasi sistema operativo senza scaricare nulla, anche da mobile dove in alternativa puoi scegliere di scaricare l’App di Scopa per iPhone, iPad e Android.
È sempre connesso un buon numero di giocatori e spesso ci sono eventi interessanti sui giochi di carte. Infatti oltre alla Scopa su Eurobet ci sono Briscola, Burraco, Solitario, Cirulla, Sette e mezzo, Bestia, Scopone, Poker a 5 carte e Scala 40.
Recensione di Eurobet Scopa Visita il sito web
Lottomatica Scopa
Lottomatica (sito web) ha la Scopa disponibile in partite di Cash Game, tornei fino a 500 giocatori, veloci Sit and Go e Sit and Go Premio Matto, dove la posta in palio viene sorteggiata prima dell’inizio della partita e può arrivare fino a 500 volte il prezzo che hai pagato.
Come negli altri siti di Scopa online i prezzi di una partita oscillano tra i 50 centesimi e i 250€ (concessione ADM n°15017) e non manca l’area dove poter giocare senza denaro reale.
Software di gioco che funziona agilmente su tutti i sistemi operativi (PC Windows, Linux, Mac) senza richiedere alcun download.
Solo se vuoi giocare da tablet e smartphone devi scaricare l’App dedicata (per iOS e Android).
Scala 40, Burraco, 7 e Mezzo, Hearts, Briscola, Telesina, Asso Piglia Tutto, Bestia, Poker all'italiana, Cirulla e Tresette sono gli altri giochi di carte tradizionali disponibili.
Recensione di Lottomatica Visita il sito web
Scopa online a soldi veri
La Scopa è sicuramente uno dei giochi di carte che più si associa al puro divertimento, con parenti o amici, magari durante le Feste di Natale o al bar e quindi per molti potrebbe sembrare strano giocarla sul web, senza alcun contatto visivo con gli altri giocatori, e per di più con denaro reale.
Cominciamo proprio da quest’ultimo punto: c’è da fidarsi a giocare a Scopa con soldi veri? Su internet poi?
Come sempre per ogni cosa online, dipende. Se lo fai in uno dei siti selezionati in questa pagina puoi stare tranquillo che le transazioni di denaro sul tuo conto di gioco avverranno seguendo tutti i massimi standard di sicurezza.
I metodi di pagamento accettati da questi siti sono i più comuni: carte di credito Visa e Mastercard, PostePay, bonifico, Skrill, PayPal e altri ancora a seconda del portale.
Per quanto riguarda il costo di una singola partita c'è grande varietà di scelta. Solitamente in questo genere di siti sono sempre disponibili molti tornei di Scopa online con pagamento richiesto (buy-in o costo di iscrizione) compreso tra un minimo di 50 centesimi e un massimo di 250€.
Se decidi di giocare a Scopa con denaro reale ricorda che per registrarsi nei siti linkati in questa pagina bisogna essere maggiorenni e di giocare responsabilmente. Termini e condizioni complete sono presenti sui siti dei concessionari.
Tornando al discorso sicurezza, la si può avere anche riguardo il software di gioco, che è quello che mescola le carte, le distribuisce ai giocatori e segna i punti.
In questi siti i programmi di gioco sono continuamente monitorati da enti terzi, tra cui anche l’Agenzia delle dogane e dei Monopoli (ADM/AAMS), che ne certificano il corretto funzionamento e la regolarità dei giochi. Quindi ad esempio una mescolata di carte del programma sarà totalmente casuale, come una tua mescolata di carte manuale. Ed è anche sicuro da attacchi esterni da parte di chi volesse manipolare l’esito naturale del gioco.
Abbiamo parlato dell’Agenzia delle dogane e Monopoli e in Italia è proprio lei, l'ADM/AAMS, a rilasciare le licenze di gioco, sia che si parli di gioco online che di gioco dal vivo nelle varie ricevitorie, sale scommessa e bar. E i siti consigliati in questo articolo naturalmente hanno tutti una licenza ADM/AAMS, nessun escluso, e quindi giocherai nella più assoluta legalità.
Sicuramente poi conoscerai almeno parte dei siti elencati perché sono famosi marchi italiani per i giochi e le scommesse e questo è senza dubbio un ulteriore elemento di tranquillità.
Il gioco della Scopa online
Le partite di Scopa online sono di quattro tipi:
- Torneo. Qui si possono iscrivere anche centinaia di persone, che si sfidano a tavoli di eliminazione da 2 o 4 giocatori.
- Sit and Go. Stesso funzionamento del torneo, solo che qui i giocatori del torneo di Scopa online sono meno (2 o 4) e si inizia non appena si sono seduti al tavolo.
- Cash Game. Qui oltre alla tassa di registrazione sono previste puntate extra durante l'arco della partita.
- Premio Matto. Tipologia recente di Sit and Go dove il montepremi viene deciso casualmente da un'estrazione prima dell'inizio della partita.
Le regole sono quelle classiche della Scopa, che alcuni possono conoscere con il nome di Scopetta e non dovrai preoccuparti di tenere il conto dei punti (come ad esempio la Primiera o Settebello) visto che a questo ci penserà il software di gioco. Più difficile trovare varianti particolari online come la Scopa bazzica, con accuso o la napola.
È bene ricordare ancora che nella Scopa multiplayer giochi a Scopa on line con altri giocatori e non contro un computer. Qui puoi leggere alcune piccole strategie di gioco che possono aiutarti a vincere a Scopa.
Il software si occupa della gestione delle partite come la mescolata delle carte da gioco e la loro distribuzione alle persone sedute al tavolo. Tra le funzionalità aggiuntive dei software è spesso presente una chat con cui potrai parlare con il tuo avversario o gli altri giocatori connessi in quel momento alla piattaforma e la possibilità di giocare a più tavoli contemporaneamente. E oltre a ciò, siccome anche l’occhio vuole la sua parte, tutti i siti di Scopa online multiplayer della lista, seppur con le loro personalizzazioni, hanno un client con una buona grafica senza rinunciare alla fluidità di gioco anche sui computer più lenti.
Tra le personalizzazioni spesso presenti, potrai scegliere di usare la versione del gioco della Scopa con carte napoletane o con un altro dei più comuni mazzi di carte (siciliane, piacentine, trevigiane, bergamasche, francesi…), personalizzare il colore e lo stile del tavolo, scegliere l’immagine del tuo avatar e un nickname, se utilizzare la chat per comunicare con gli altri giocatori o no, i suoni e altro ancora. Il tutto immerso come abbiamo detto in una gradevole grafica, molto rilassante per la vista.
Non bisogna scaricare e installare nulla visto che tutto funziona tranquillamente via browser. Tutti i più noti come Chrome, Firefox, Explorer, Edge e Safari sono ampiamente supportati.
Senza bisogno di download la Scopa online funziona di conseguenza su PC Windows, Linux e Apple Mac.
Alcune piattaforme consentono di giocare senza obbligo di download anche da dispositivi mobile o in alternativa tramite un’apposita App di Scopa per Android, iPhone e iPad.
Solitamente per iOS puoi scaricarla direttamente da App Store mentre per Android non sempre è disponibile su Play Store di Google e dovrai scaricare l’App del gioco di Scopa online (in .apk o altro formato) direttamente dal sito che avrai scelto.
I giochi di Scopa in App o versione mobile non cambiano dalla versione desktop e potrai scegliere tra le stesse partite e avere le stesse opzioni di gioco come ad esempio scegliere il colore del tavolo o il mazzo di carte napoletane piuttosto che siciliane.
Scopa online gratis
Forse sembrerà strano ma alcuni dei siti famosi per le scommesse online hanno una grande sezione dedicata ai giochi di carte gratis con Scopa, Briscola, Scala 40 e tanti altri. Basta scegliere dopo il login la sezione a soldi finti.
È una sezione di prova che nasce con lo scopo di far capire come funziona il software e come si gioca a Scopa online prima di decidere eventualmente di iscriversi a tornei con denaro vero. Ma è una sezione interessante anche per altri motivi:
- Gratis. Oltre che utilizzare la sezione a soldi finti per provare il gioco della Scopa che hai scelto, puoi utilizzarla quando vuoi per giocare a Scopa gratis online, senza nulla in palio.
- Multiplayer. Potrai comunque giocare partite di Scopa online gratis in multiplayer, cioè con altri giocatori reali. Quindi nessuna partita in solitario di Scopa contro un computer, che magari ti fa quasi sempre le stesse contromosse.
- Altri giochi di carte gratis. Come detto non c’è soltanto il gioco di carte della Scopa gratis ma anche molti altri della tradizione italiana come Scala 40, Sette e Mezzo, Briscola, Tresette, Poker a 5 carte, Cirulla, Scopa d’Assi...pure questi disponibili con una versione di prova a soldi finti.
- Freeroll. I freeroll sono tornei a partecipazione gratuita ma con un montepremi in bonus di gioco, utilizzabile nelle partite di Scopa a soldi veri.
- Software di gioco. La qualità del software di gioco resta quella descritta sopra, cosa non sempre garantita nei tanti giochi di Scopa gratis senza registrazione in Flash o da scaricare su PC che puoi trovare sul web. Se giocare a Scopa su internet ti appassiona e cominci a farla diventare un’abitudine, nei siti elencati in questa pagina non c’è il rischio di rivivere le stesse dinamiche di gioco o di ricevere le stesse carte che ti erano state servite in partite precedenti perché il software è certificato per generare in diretta risultati casuali. Come se ci fosse un mazziere in carne e ossa a mischiare ogni volta il mazzo di carte. E come nella versione a soldi reali hai a disposizione tutta una serie di opzioni anche nel gioco della Scopa gratis: carte napoletane o altri tipi di mazzi, colore del tavolo, ecc.
In alcuni siti inoltre è disponibile un’App per la Scopa gratis per Android e iOS.
Altri giochi di carte online
La Scopa è solo uno dei giochi di carte online disponibili su questo tipo di piattaforme. Sono presenti anche Scala 40, Briscola, Tresette, Cirulla (regole), Burraco, Sette e Mezzo, Solitario, Poker a 5 carte, Telesina, Peppa, Chemin de fer, Bestia, Scopone e Scopa d’Assi (regole).
Passare da un gioco all’altro è questione di un click. Ad esempio se vuoi giocare a Briscola e Scopa online ti basterà cliccare sull’elenco dei giochi di carte e per ciascun gioco si apriranno i tornei in programmazione.
Storia
Il gioco della Scopa è molto antico e come spesso succede in questi casi, dalle origini incerte. Si pensa che discenda da un gioco di carte spagnolo chiamato Escoba, le cui regole sono in effetti molto simili alla nostra Scopa.
Altri però sostengono che derivi da due giochi molto famosi nella Spagna del Quattrocento: Scarabucion e Primiera.
Sicuramente le prime apparizioni della Scopa italiana avvengono sempre intorno al 1400 nel porto di Napoli, dove i pirati e i pescatori si giocavano i bottini rubati dalle case dei nobili e dalle navi mercantili.
Molte volte la Scopa è stata protagonista nella Storia o nella lettaratura come nella famosa partita di Scopone tra l'allenatore della nazionale di calcio Enzo Bearzot, l'allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini e i calciatori Franco Causio e Dino Zoff che si svolse sull'aereo presidenziale di ritorno dalla Spagna dove l'Italia aveva appena vinto il Mondiale di Calcio del 1982. Sembra che la partita la vinse la coppia Bearzot-Causio.
- Ultimo aggiornamento il .