Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm piccolo

La Peppa (Hearts) Online: il Gioco di Carte Gratis o a Soldi

La Peppa, la Regina di Picche

La Peppa o la Beppa è un gioco di carte che prende il nome dalla Regina di Picche. È giocato anche all'estero con il nome di Chat Noir o Hearts. Quest'ultimo nome è certamente il più famoso grazie alla grande diffusione della versione per computer installata in molti PC Windows.

Indice della guida

 

Peppa e Hearts Online

Hearts è presente nei computer di mezzo mondo ma se vuoi giocare online, magari contro altre persone, quella versione non è adatta. Qualche gioco di Hearts multiplayer su internet si trova, mentre per la versione de La Peppa le opzioni a disposizione sono certamente di meno.

Per entrambi i giochi, soprattutto se vuoi giocare scommettendo denaro reale, la scelta migliore sono i siti di Skill Games online, dove comunque puoi giocare anche gratis.

Gli Skill Games sono giochi d'abilità come Poker, Tresette, Burraco, Backgammon, Scopa, Scala 40 o Briscola. Alcuni portali italiani con una licenza di gioco concessa dall'AAMS, l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, offrono tornei di questi giochi, Peppa e Hearts inclusi, dove è possibile scommettere soldi veri in maniera legale e sicura. Per Hearts e Peppa le partite costano solitamente 1€, 2,5€ e 5€. Ci sono anche partite a 10€, 20€, 50€ e 100€ ma la maggior parte dei giocatori li troverai nelle partite da 1€ o poco più.

Senza dimenticare che ci sono anche numerosi freeroll, tornei di Peppa gratis in cui anche se la partecipazione rimane gratuita, puoi vincere dei bonus di gioco se ti classifichi tra i primi.

E nell'area d'allenamento trovi tutte le partite di Peppa o Hearts gratis che vuoi. Lì si gioca per puro diletto e non c'è nulla da pagare e da vincere.

Però puoi approfittare comunque di un software che difficilmente troverai in altri giochi: ottima grafica, molti giocatori connessi e distribuzione delle carte casuale. Quest'ultimo fattore ti deve interessare ancor di più se vuoi giocare a Peppa a soldi veri e i software di gioco dei siti consigliati in questa guida sono tutti certificati dai Monopoli di Stato come random e al sicuro da trucchi illeciti.

In questo tipo di piattaforme per La Peppa e Hearts ci sono due tipi di partite:

  • Tornei Programmati. Partono a una determinata ora e possono contenere decine di tavoli. Tra questi sono inclusi i freeroll.
  • Sit and Go. Qui si inizia a giocare subito, appena i quattro giocatori necessari per formare un tavolo di Peppa si sono registrati.

Puoi scegliere tra tornei in cui vince il primo che arriva a 51 punti, a 101 punti, o al meglio di una smazzata.

 

Dove giocare a Hearts e Peppa

Non sono molti i siti di Skill Games a offrire la Peppa o Hearts in multiplayer. Poco male visto che quelli che ce l'hanno sono tra le migliori piattaforme online italiane.
Tieni presente che su alcuni siti puoi trovare il nome di Peppa mentre in altri di Hearts: alla fine intendono lo stesso gioco con le regole standard.

 

La Peppa di Snai

Snai ha la Peppa tra i suoi giochi di carte dove ne trovi molti altri appartenenti alla nostra tradizione e non: Scopa, Scala 40, Poker 5 Carte, Asso Piglia Tutto, Burraco, Briscola, Telesina, Tresette, Bestia, Cirulla, 7 e Mezzo, Mazzetti e Chemin de Fer. Alcuni (non la Peppa) disponibili anche su iOS e Android.
Sempre molti giocatori collegati alla piattaforma attirati anche dai tanti eventi che Snai dedica a questi giochi (primo su tutti il bonus di registrazione) e dai freeroll con bonus in palio.

Sito web >

 

skill games lottomatica

Su Lottomatica c'è Hearts, disponibile senza download per PC e Mac. Non è presente nell'App Mobile per iPhone, iPad e Android dove trovi Burraco, Poker all'italiana, Briscola, Scala Quaranta e Scopa. A tutti questi si aggiungono Telesina, Asso Pigliatutto, Bestia, Cirulla, Sette e Mezzo e Tresette.
Ci sono freeroll anche per Hearts.

Sito web >

 Informazioni al consumatore.

Peppa e Hearts Gratis

Il primo posto dove cercare un gioco di Hearts gratis è proprio il tuo computer. Insieme a Prato fiorito e Solitario, Hearts è uno di quei giochi installati in molte versioni di Microsoft Windows come XP o Vista. In Windows 7, 8 e 10 non è presente ma puoi scaricare e installare la versione ufficiale di Hearts senza registrazione da Windows Store, dove puoi trovare anche altri card game. In alternativa dei giochi di Hearts molto apprezzati puoi trovarli su MSN Games e Yahoo, anche qui free play.

Anche se hai Mac o Linux (come Ubuntu) non avrai grandi problemi a rimediare una versione gratuita di Hearts o Peppa. Sicuramente puoi trovarli nei siti consigliati poche righe fa, in cui è permesso giocare a Hearts e Peppa gratis nella sezione d'allenamento dove ci sono solo tornei a soldi finti. Trovi l'icona dei tornei di Hearts online gratis affianco a quella di Hearts a soldi veri.

Puoi giocare senza scaricare e installare nulla e proprio perché non c'è il downlad è possibile giocare a Peppa su questi siti da qualsiasi sistema operativo tra Windows, Apple e Linux.

Più difficile trovare un gioco di Hearts o Peppa di una certa qualità per cellulari e tablet, sia online che tramite app mobile per Android, Windows Phone o iPad e iPhone.

Se hai intenzione di giocare soltanto a Peppa gratis, ma vuoi comunque provare a vivere le emozioni che solo le partite con un montepremi vero possono darti, ti intesserà sapere che queste sale offrono i freeroll, speciali tornei aperti a tutti e senza nessun costo di iscrizione che mettono in palio dei bonus di gioco, riutilizzabili poi nelle partite di Peppa e Hearts a soldi veri.

 

Regole Peppa

La Peppa si gioca con un mazzo di 52 carte francesi, le comuni carte da Poker. Lo scopo del gioco è quello di non prendere la Regina di Picche (la Peppa) e le carte di cuori. Naturalmente non c'entra nulla con Peppa Pig (che pure tra i suoi tanti giochi ne ha qualcuno di carte) così come Hearts non c'entra nulla con un gioco di carte di tutt'altro tipo come Hearthstone o con videogiochi come Hearts of Iron o Kingdom Hearts.

Si gioca in quattro e ognuno gioca per sé, senza formare squadre, anche se durante la partita si possono creare "alleanze" se si formano determinate situazioni nei punteggi.

 

Come si gioca a Peppa

Il mazziere mescola le carte e ne consegna 13 a ogni giocatore.
Al termine della smazzata, il ruolo del cartaio gira in senso antiorario e passa quindi al giocatore seduto alla destra del mazziere precedente.
Online il mazziere è comunque rappresentato a turno da uno dei giocatori, anche se logicamente è il software a distribuire le 13 carte ai giocatori.

Ogni giocatore guarda le carte che ha ricevuto e ne passa tre all'avversario alla sua destra. Tutti i giocatori fanno questo passaggio nello stesso momento.

La prima persona a giocare è quella seduta alla destra del mazziere, che deve mettere sul tavolo una carta a scelta.
Seguendo il senso antiorario, giocano a turno poi tutti gli altri giocatori che hanno l'obbligo di giocare una carta dello stesso seme della carta girata dal primo giocatore di mano.
Se un giocatore non possiede carte di quel seme, può giocare la carta che vuole.

Messe a terra le quattro carte, il giocatore che ha giocato la carta più alta del seme di mano deve prenderle tutte.
Chi non ha giocato il seme di mano perché non aveva carte di quel seme, non deve prendere le carte, neanche se il valore della carta è quello più alto.

Il gioco passa a chi ha preso le carte, che può scegliere che carta giocare.

Il gioco continua così finché non finiscono le carte in mano ai giocatori.

 

Punteggi della Peppa

Al termine della smazzata ogni giocatore conta i punti presi, secondo lo schema seguente:

  • Regina di Picche (La Peppa): 13 punti
  • Asso di Cuori: 5 punti
  • Re di Cuori: 4 punti
  • Regina di Cuori: 3 punti
  • Fante di Cuori: 2 punti
  • Ogni altra carta di Cuori: 1 punto
  • Le carte rimanenti: 0 punti

Se un giocatore riesce a prendere tutte le carte di Cuori e la Donna di Picche fa il cosiddetto Cappotto: totalizza 0 punti e ne fa prendere 36 a tutti gli altri giocatori.

 

Fine della partita

Su internet i tornei possono concludersi al termine di un certo numero di smazzate, e in questo caso vince chi ha fatto meno punti, o quando uno dei giocatori arriva a un determinato punteggio. Quando uno dei giocatori arriva a quel punteggio la partita finisce. Il giocatore che in quel momento è arrivato col minor numero di punti vince la partita.

A prescindere dal tipo di partita, arrivati al momento del conteggio dei punti si procede a fare una classifica in cui il primo è il giocatore che ha fatto meno punti di tutti, e l'ultimo in classifica è quello che ha fatto il punteggio più elevato.

Se due o più giocatori hanno un punteggio pari, si guarda chi tra loro ha fatto l'ultima presa. Nel caso non ci siano prese tra i giocatori in parità, vince colui che per primo ha giocato nella prima mano dell'ultima smazzata.

 

Regole Hearts

Hearts è la versione diffusa negli Stati Uniti ed è molto famosa nel resto del mondo perché, insieme a Solitario e Prato fiorito, è uno dei giochi presenti in molte versioni di Windows.

Negli Skill Games, i giochi d'abilità a soldi veri presenti nei siti consigliati in questa guida, Peppa e Hearts online vengono presentati come sinonimi dello stesso gioco che ha le regole della Peppa standard che abbiamo appena visto.

In realtà Hearts ha qualche piccola differenza nel regolamento che andiamo ora a spiegare.

Al principio di ogni mano i giocatori scambiano tre carte con un avversario diverso: prima a sinistra, poi a destra, e poi di fronte. Al quarto giro non c'è nessuno scambio.

Inizia a giocare il giocatore che ha il 2 di Fiori che deve giocare proprio questa carta. Si gioca in senso orario e anche qui i giocatori devono "rispondere" al seme calato dal primo giocatore. Se un giocatore non ha carte di quel seme, può giocare una carta qualsiasi.

Al primo turno non è permesso giocare una carta di Cuori o la Regina di Picche (Queen of Spades).
Una carta di Cuori può essere giocata come prima di mano solo se si possiede esclusivamente il seme di Cuori o se altri hanno giocato i Cuori durante la smazzata.

La Regina di Picche vale 13 punti e tutti i Cuori valgono 1 punto ognuno.

Il torneo termina quando un giocatore supera i 100 punti. Chi in quel momento ha il numero minore di punti vince il torneo.

Se un giocatore riesce a prendere tutte le carte di Cuori e la donna di Picche fa il cappotto: non prende punti e ne fa accumulare 26 a ognuno degli altri giocatori.

In rete si trova una variante di Hearts dove il Jack di Quadri vale -10 punti chiamata Hearts Jack of Diamonds.

 

Regole Chat Noir

In Francia esiste il Chat Noir, una versione che è arrivata anche in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale nella traduzione di Gatto Nero.

Fondamentalmente le istruzioni di gioco sono quelle della Peppa, cambia che non c'è il passaggio delle tre carte e che il punteggio è questo:

  • Gatto Nero (la Donna di Picche): 13 punti
  • Asso di Cuori: 6 punti
  • Re di Cuori: 5 punti
  • Donna di Cuori: 4 punti
  • Fante di Cuori: 3 punti
  • 10 di Cuori: 2 punti
  • Ognuna delle altre carte di Cuori: 1 punto
  • Carte restanti: 0 punti

Il totale dei punti è 41 mentre nella Peppa è di 36.

In più ci sono i seguenti punteggi:

  • Prese senza punti: -10 punti
  • Nessuna presa: -20 punti
  • Prendere tutte le 13 prese: -41 punti

Grazie a questo sistema di punteggi, il Chat Noir è un gioco che rispetto alla Peppa può riservare più colpi di scena e ispira tattiche azzardate nei giocatori che vogliono guadagnare un punteggio negativo.

 

Variante Peppa

La Peppa ha molte varianti in Italia che apportano uno o più cambiamenti al regolamento "ufficiale". Qui andiamo a vedere una delle più giocate nei circoli italiani.

In questa variante all'inizio di ciascuna mano i giocatori si scambiano le tre carte con un giocatore differente: prima a sinistra, poi a destra e infine di fronte. Non c'è la mano senza scambio.

Altra differenza nei punteggi della Peppa, che diventano così:

  • Peppa (Regina di Picche): 60 punti
  • Asso di Cuori: 50 punti
  • Re di Cuori: 40 punti
  • Regina di Cuori: 30 punti
  • Fante di Cuori: 20 punti
  • 10-9-8-7 di Cuori: 10 punti ognuno
  • 6-5-4-3-2 di Cuori: 5 punti ognuno
  • Carte restanti: 0 punti

Quando un giocatore fa più di 1.000 punti perde e insieme a lui perde il giocatore successivo come punteggio, anche se non ha superato i 1.000 punti. A vincere sono i due giocatori restanti, quelli con i punteggi minori.

Anche qui è previsto il cappotto ma per farlo il giocatore deve riuscire a prendere tutte le 13 mani di una smazzata. Se ci riesce fa 0 punti e ne fa prendere 265 a ogni giocatore.

 

Peppa Tencia

La Peppa tencia (che in milanese significa "Peppa scura") conosciuta anche come Filippa o Peppa Scivolosa, è una variante del gioco di carte chiamato Uomo nero. Si gioca con un mazzo da 52 carte francesi o 40 carte milanesi. Le regole della Peppa tencia sono piuttosto diverse da quelle viste nelle spiegazioni dei giochi precedenti.

Ogni partita di Peppa tencia viene giocata in una mano singola e quindi al contrario delle altre varianti viste finora, non c'è un punteggio che si accumula.

Lo scopo del gioco è di arrivare alla fine della partita senza avere in mano la Peppa tencia, cioè la Donna di Picche.

Dopo che il mazziere ha distribuito tutte le carte in senso orario, ciascun giocatore scarta tutte le carte dello stesso valore (ad esempio due 3, due 5, eccetera) e le Donne a parte la Regina di Picche.

Finita questa operazione, ogni giocatore dispone le carte a ventaglio e ne fa pescare una al giocatore alla propria sinistra, senza che quest'ultimo possa vederle. Si continua così finché le carte non finiscono.

Il giocatore sconfitto è colui che, dopo aver scartato le carte doppie, resta con la Peppa.

Photo credit: Fotolia/korionov

  • Ultimo aggiornamento il .