Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm piccolo

Gin Rummy Online: Regole e Giochi

Carte Gin Rummy

Il Gin Rummy, conosciuto anche come Gin, è un gioco di carte per due giocatori.

Il Gin Rummy ha avuto origine a New York nel 1909 per opera di Elwood Thomas Baker e del figlio Charles Graham Baker ma non ebbe molta diffusione fino agli anni Quaranta, quando divenne di moda tra molte star di Hollywood.

 

Gin Rummy Online

In questi anni il Gin Rummy è riuscito a mantenere dei fedeli appassionati che hanno resistito al fascino di giochi più moderni ma che hanno difficoltà a trovare un gioco di Gin Rummy su internet all'altezza delle loro aspettative.

Gli unici luoghi dove è possibile giocare a Gin Rummy online in maniera soddisfacente sono le sezioni Skill Games di alcuni siti di gioco italiani, da non confondere con i casinò. Con Skill Games infatti si intendono giochi d'abilità disponibili in modalità torneo multiplayer, quindi giocando non contro un computer ma con altri giocatori in sfide a colpi di strategia. Tra questi ci sono il Gin Rummy ma anche Backgammon, Scopa, Canasta, Yahtzee, Briscola, Domino, Scala 40, Poker a 5 carte e altri. I giochi che si trovano più comunemente sono quelli di carte appartenenti alla tradizione italiana come Scopa e Briscola, e il Gin Rummy ha probabilità minori di essere presente. Ancora più difficile trovare App Mobile del Gin Rummy per Android e iPhone o iPad.

Quando è disponibile comunque, puoi giocare a Gin Rummy gratis e con denaro reale. Specie se vuoi giocare a Gin Rummy con soldi veri, questi siti sono gli unici di cui puoi fidarti in Italia perché sono sicuri e legali avendo la licenza dell'AAMS, i Monopoli Statali. Non c'è quindi il rischio che qualcuno usi trucchi non permessi durante i tornei di Gin Rummy.

 

Snai

gin rummy snai

Snai è forse l'unico sito dove è attualmente possibile trovare contemporaneamente le versioni del Gin Rummy gratis e con soldi veri.
Molti gli altri giochi di carte presenti, italiani e con carte francesi, e da tavolo. Inoltre casinò con Slot Machine, Blackjack, Roulette e molto altro, il Poker Texas Hold'em e quello per cui Snai è sicuramente più famosa: le scommesse sportive.

Puoi giocare a Gin Rummy senza download da PC, Mac e Linux direttamente sul portale di Snai. Il software di gioco usato per il Gin Rummy di Snai è molto semplice da usare e non ha bisogno di tutorial.

Gioca al Gin Rummy di Snai >

 

Regole Gin Rummy

Il Gin Rummy si gioca con un mazzo di 52 carte francesi, le stesse che si usano per il Poker. Quindi con le carte A, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, J, Q, K, A nei semi Fiori, Cuori, Picche e Quadri.

Lo scopo del Gin Rummy è sistemare le proprie 10 carte più velocemente dell'avversario, in combinazioni di almeno 3 carte. In questo modo puoi chiudere la mano (bussare) il prima possibile prendendo di conseguenza più punti.

Quando un giocatore chiude, o bussa, la mano finisce e si procede al calcolo del punteggio. Allo stesso tempo viene aggiornato il calcolo del punteggio totale e si continua il gioco, finché un giocatore non raggiunge il punteggio che serve a vincere la partita. Chi arriva per primo a questo punteggio vince.

Con combinazioni si intendono:

  • 3 o più carte dello stesso seme in sequenza come ad esempio A-2-3 di cuori o 8-9-10-J-Q di fiori. Ricorda che l'Asso nel Gin Rummy ha sempre valore di uno e quindi la scala A-2-3 è valida mentre Q-K-A non lo è.
  • 3 o più carte con lo stesso valore. Per esempio 4-4-4 o J-J-J-J.

Una carta può entare in una sola combinazione alla volta. Le carte che non riescono a entrare in nessuna combinazione (scombinate) sono chiamate deadwood.

 

Come si gioca a Gin Rummy

Al principio di una mano ogni giocatore riceve 10 carte, una carta scoperta (vela) viene posta al centro del tavolo a formare il mazzo di scarto o pozzo, e il mazzo che rimane (chiamato anche tallone) viene messo coperto a centro tavola.

Arrivato il proprio turno, il giocatore deve prendere una carta dal mazzo di scarto o dal tallone per aggiungerla alla propria mano e poi scartare una carta. Se scegli di prendere una carta dal mazzo di scarto non puoi scartarla subito nello stesso turno.

Per il primo turno della mano il regolamento è leggermente diverso. Il giocatore che inizia a giocare per primo, cioè quello che non ha fatto il mazziere, può prendere la carta solo dal mazzo di scarto. Se non la vuole può decidere di passarla all'avversario. Se neanche l'avversario la vuole, la ripassa al primo giocatore che a questo punto potrà prendere una carta dal mazzo. Il gioco poi continua normalmente come nella spiegazione sopra.

Se ci sono difficoltà a concludere una mano e si arriva a una situazione di stallo con soltanto 2 carte rimaste nel mazzo al centro del tavolo, la mano in corso viene abbandonata, le carte vengono mescolate e distribuite di nuovo.

 

Bussare

Quando il giocatore ha formato le combinazioni deve bussare per comunicare che ha chiuso la mano. Si può bussare solo se il valore complessivo delle carte scombinate, cioè quelle non entrate in nessuna combinazione, è inferiore o uguale a dieci.

Le carte hanno il seguente valore:

  • Asso vale 1 punto.
  • Da 2 a 10 hanno il valore nominale della carta. Per esempio il 5 vale 5 punti.
  • J, Q e K valgono 10 punti ciascuno.

Se bussi avendo solo una carta spaiata che andrai a scartare, fai Gin. Se bussi senza avere in mano carta spaiate, e quindi senza carta di scarto, realizzi un Big.

Se un giocatore non ha un Gin, l'avversario può fare il lay-off, cioè inserire le proprie carte nelle combinazioni del giocatore che ha bussato, allo scopo di scaricare alcuni punti. Ad esempio se il giocatore che bussa ha 5-5-5 e l'avversario ha l'altro 5, questo viene aggiunto alla combinazione del giocatore che ha bussato e il suo valore viene sottratto dalle carte scombinate del giocatore che non ha bussato.

Nel Gin Rummy online il software di gioco aiuta molto in questa fase di gioco, scoprendo automaticamente le carte sul tavolo e distribuendole in combinazioni e carte spaiate, e facendo automaticamente il lay-off quando possibile.

 

Il punteggio

Dopo che un giocatore ha bussato si va a calcolare il punteggio nel modo seguente:

  • per chi ha bussato si va a contare il valore delle carte scombinate rimaste.
  • Per chi non ha bussato si va a contare il valore delle carte spaiate che non si sono legate con le combinazioni di chi ha bussato.

La differenza tra i totali dei due giocatori è il punteggio del vincitore della mano. Se è l'avversario che non ha bussato a fare meno punti (perché è riuscito a combinare le proprie carte spaiate a quelle di chi ha chiuso), riceve 25 punti ulteriori.

Se un giocatore fa Gin, riceve un bonus di 25 punti.

La partita finisce quando si raggiunge il punteggio prestabilito che nelle partite di Gin Rummy su internet può essere di 1 punto (il torneo finisce dopo una sola mano), 50 punti, 100 punti e 200 punti.

 

Varianti Gin Rummy

Il Gin Rummy presenta alcune varianti e di queste la più famosa è Oklahoma Gin. In questa variante la prima carta scoperta determina il conteggio massimo delle carte scombinate che è possibile bussare. Per spiegarlo meglio con un esempio, se la carta girata è un otto, per bussare devi avere un punteggio di 8 o minore.

A Gin Rummy si può giocare anche in 4 giocatori, divisi in coppie, o in 3, ma in questo caso un giocatore fa il mazziere senza prendere parte al gioco fino alla mano successiva, quando il perdente diventa il nuovo mazziere.

Photo credit: Freeimages/tijmen van dobbenburgh

  • Ultimo aggiornamento il .