Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm piccolo

Chemin de Fer Online: Casino e Regole del gioco

Carte per lo Chemin de Fer

Lo Chemin de Fer è un gioco da casinò molto simile al Baccarat ma con alcune caratteristiche uniche nello svolgimento del gioco. In questo articolo vedremo le regole dello Chemin de Fer necessarie per giocare e vincere, e quali sono i migliori casino online italiani e legali per giocare a Chemin a soldi veri o gratis.

 

Chemin de Fer Online

Lo Chemin de Fer è un gioco presente in molti casino dal vivo di tutta Europa ma che è difficile da trovare su internet. Infatti i casino online hanno solitamente il Baccarat o il Punto Banco, due giochi di carte molto simili, e lo Chemin de Fer online è molto raro.

Quelle poche volte che c'è, lo Chemin de Fer online è sotto forma di torneo tra gli Skill Games, i giochi d'abilità che solitamente raccolgono tornei a soldi veri di giochi di carte italiani come Briscola, Scopa, Cirulla, Burraco, Sette e Mezzo o Tressette.

Questo perché lo Chemin de Fer si sposa bene con la formula torneo visto che i partecipanti giocano gli uni contro gli altri e il banco è rappresentato a turno da uno di loro. Altra caratteristica che lo rende adatto è il fatto che i giocatori hanno a disposizione due scelte durante il gioco: chiamare carte o restare oltre a decidere quanto puntare, elementi che la maggior parte delle volte non si trovano nei giochi da casinò. Lo stesso vale per il banco che non ha regole fisse da seguire ma può decidere in autonomia, a seconda delle carte dei giocatori, se stare o chiamare le carte.

Nei tornei di Chemin de Fer a soldi veri non scommetti direttamente il tuo denaro ma paghi prima un costo d'iscrizione, che va solitamente da 1€ a 5€, e ricevi in cambio un certo ammontare di fiches. Durante il torneo punti quelle e il giocatore che alla fine riesce a conquistare tutte le chips degli avversari vince il montepremi formato dalle quote di registrazione. Quindi sai con certezza all'inizio quanto ti costerà la partita.

 

Migliori casino online per lo Chemin de Fer

Veniamo ora alla lista vera e propria dei casino online in cui è possibile giocare allo Chemin de Fer. Come preannunciato sono pochi ma in compenso sono tra i migliori sul mercato per promozioni, giochi e soprattutto legalità visto che hanno la licenza dei Monopoli di Stato (AAMS).

 

Chemin de fer snai

Snai ha lo Chemin de Fer all'interno della sua sezione dedicata ai giochi di carte dove sono presenti anche Tresette, Asso Piglia Tutto, Telesina, Briscola, Peppa, Scala 40, Poker 5 Carte, Burraco e altri ancora. Periodicamente per questi giochi offre interessanti promozioni. La grafica è molto gradevole, il client di gioco sempre fluido nel funzionamento e non occorre fare il download.

Gioca allo Chemin de Fer di Snai >

 

Nei casinò italiani con licenza AAMS dei Monopoli Statali puoi giocare stando tranquillo che tutto si svolgerà nel pieno rispetto delle regole senza trucchi (da non confondere con le strategie di gioco lecite, naturalmente permesse) e con il software di gioco che si occupa di fare da croupier mescolando e distribuendo le carte in modo totalmente casuale e tenendo il conto delle puntate.

Puoi anche giocare a Chemin de Fer gratis oltre che con soldi veri: per farlo ti basta andare nella sezione Allenati dove non è richiesto il pagamento di nessuna somma e potrai giocare a Chemin de Fer gratis sfruttando appieno tutte le funzionalità del software.

La tipologia di torneo più giocata è il Sit and Go, un torneo composto solitamente da 4 o 6 iscritti che inizia non appena tutti i giocatori si sono registrati. Meno frequenti, ma comunque presenti, le partite di Cash Game e i tornei di Chemin de Fer a orario programmato dove possono partecipare molte più persone. Tra quest'ultimi sono inclusi i freeroll di Chemin de Fer, speciali tornei a registrazione gratuita ma in cui è possibile vincere bonus per giocare le partite con denaro reale.

Qualsiasi tipologia di gioco scegli, non serve scaricare e installare nessun programma. Tutto funziona da browser e per questo puoi giocare anche da Mac Apple e Linux oltre naturalmente che da PC Windows.

 

Le regole dello Chemin de Fer

Nello Chemin de Fer lo scopo del gioco è quello di vincere contro il banco facendo un punteggio il più possibile vicino a 9. Si gioca con 6 mazzi da 52 carte francesi (senza Jolly) per un totale di 312 carte.

Una delle differenze dello Chemin de Fer rispetto al Baccarat è che il banco è tenuto da uno dei giocatori seduti al tavolo. Il ruolo del banco passa a un altro giocatore alla fine di ogni turno quando il banco perde.

 

I giocatori di punta

Il giocatore che ricopre il ruolo di banco punta una posta e gli altri partecipanti, chiamati giocatori di punta o puntatori, possono decidere di fare diversi tipi di puntate:

  • Puntate parziali: in questo caso il giocatore di punta decide di puntare una frazione dell'ammontare della posta e così gli altri giocatori seguendo l'ordine della mano. La somma delle puntate non può essere maggiore al valore della posta.
    Anche se sono state fatte diverse puntate parziali, qualsiasi giocatore ha il diritto di chiedere il banco da solo (cioè puntare totalmente la posta del banco) o il tavolo (metà della posta). Banco e tavolo possono essere richiesti in diversi modi, eccoli in ordine di priorità.
  • Banco solo: ogni puntata parziale che è stata già scommessa viene ritirata.
  • Banco e rispetto: il giocatore copre il banco solo per la differenza, e mantiene valide tutte le puntate parziali fatte fino a quell'istante.
  • Tavolo: metà della posta, anche qui questa puntata ha priorità su altre puntate parziali.
  • Tavolo e tavolo: un secondo giocatore punta il tavolo, e annulla quindi tutte le puntate parziali.

A parità di modalità conta la priorità per la mano, cioè a cominciare dal primo giocatore a destra del mazziere e continuando in senso antiorario.

Chi perde per tre volte di fila dopo aver annunciato “Banco” non può più fare questa giocata nel continuo della partita.

 

Punteggi nello Chemin de Fer

Nello Chemin de Fer il dieci e le figure hanno il valore di 0, l'Asso vale 1 mentre le restanti carte hanno il loro valore nominale (ad esempio 3 vale 3 punti, 8 vale 8 punti, etc.).

Ogni giocatore ottiene il proprio punteggio sommando il valore delle carte e sottraendo le decine. Per spiegarlo meglio con degli esempi:

  • 9 + 9 = 18 – 10 = 8
  • 10 + 6 + 5 = 21 – 20 = 1

Il punteggio più alto è quindi 9, mentre il più basso è 0, chiamato baccarà. Per questo meccanismo a Chemin de Fer non si può sballare.

 

Svolgimento del gioco

A Chemin de Fer si gioca da minimo 2 giocatori fino a un massimo di 9. Tutti i partecipanti si siedono in cerchio intorno a un tavolo, e il gioco si svolge in senso antiorario.

Il mazziere distribuisce due carte al giocatore e due carte a sé.

Il giocatore di punta dopo aver visto le proprie carte può scegliere se chiamare un'altra carta o se stare con il punto che ha in mano. Lo stesso può fare poi il banco.

Se le prime due carte hanno un punteggio di 8 o 9 non si può chiamare la terza carta. Se un giocatore fa 8 punti deve dichiarare a voce alta “le petit” mentre se ne fa 9 deve dire “le brutal”.

Se il giocatore vince può ritirare la vincita prendendola dalla posta e il ruolo del banco passa al giocatore immediatamente a destra del mazziere che ha appena perso.

Se vince il banco invece, le puntate sono aggiunte alla posta. Se c'è una parte della posta non coperta dalle puntate, finisce nel cosiddetto “garage”, una somma che non può più essere puntata e che a fine banco sarà di proprietà comunque del mazziere. Il banchiere può scegliere se:

  • Continuare a giocare lasciando la posta in gioco che in questo caso raddoppia.
  • Passare, cioè terminare il banco, trattenendo la somma che si è accumulata nel banco fino a quell'istante. In questo caso il banco viene messo all'asta.
  • Dimezzare la puntata, ma questo può essere fatto solo una volta ed entro il 3° turno di gioco.
  • Aumentare la posta.

Se giocatore e banco pareggiano la giocata è nulla e le puntate possono essere cambiate.

 

Storia dello Chemin de Fer

La storia dello Chemin de Fer ha un'origine molto lontana: sembra infatti sia nato in Italia durante il periodo medievale.

Veniva giocato con le carte dei tarocchi e non come oggi con quelle francesi. Siccome all'epoca le carte dei tarocchi erano oggetti molto preziosi spesso decorati da abili artigiani, rimase per molto tempo un gioco riservato alla nobiltà.

Nel Cinquecento arriva in Francia dove rimane ancora gioco elitario prima di approdare nei casinò.
In quel periodo prende il nome di Chemin de Fer che nella traduzione francese significa letteralmente il cammino di ferro, cioè le rotaie della ferrovia. Non a caso la società delle ferrovie francesi si chiama proprio Société nationale des chemins de fer français e la prima ferrovia costruita in Italia, la Napoli – Portici era chiamata anche “Le chemin de fer Napoli – Portici” perché costruita da una società francese.

Questo significato è ispirato dal disegno sul panno verde che ricorda proprio dei binari e dalla forma del sabot, il contenitore usato per la distribuzione delle carte, che muovendosi da un giocatore all'altro su quelle “rotaie” sembra una locomotiva.

Da lì inizia una diffusione inarrestabile in tutto il mondo e una particolarità dello Chemin de Fer è nel fatto che spesso ha assunto un nome diverso a seconda della nazione in cui è arrivato, cosa molto singolare per un gioco da casinò. Infatti in Inghilterra si chiama “Chemmy” mentre in America "Baccarat" e "Punto Banco" in Sud America (oggi questi due ultimi nomi rappresentano anche giochi considerati diversi, seppur molto simili).

I casino terrestri come quelli italiani di Saint-Vincent, Sanremo e Venezia hanno tutt'ora dei tavoli dedicati allo Chemin de Fer, e la storia è piena di aneddoti su giocatori professionisti e personaggi famosi che si sono sfidati in questo gioco.

Sul web stenta ancora a decollare ed è più facile trovare le varianti del Punto Banco e del Baccarat, anche se come abbiamo visto non mancano ottimi casinò in cui giocare allo Chemin de Fer online.

Photo credit: Freeimages.

  • Ultimo aggiornamento il .