Bestia Online: Giochi di Carte e Regole
La Bestia è un gioco di carte italiano con regole derivanti in parte dalla Briscola.
In questa guida vedremo quali sono i migliori giochi della Bestia online e il suo regolamento, spiegato in maniera semplice ma completa.
Indice
Bestia online
Il gioco della Bestia è giocato in tutta Italia, soprattutto in famiglia. Su internet si possono trovare ottimi giochi della Bestia, gratis o con soldi veri in palio, in determinati portali con concessione dell'Amministrazione dei Monopoli di Stato, l'AAMS. Questo garantisce partite di Bestia legali e sicure, senza trucchi non permessi. Naturalmente tattiche di gioco e strategie per vincere a Bestia si possono usare.
Il software di gioco ha un algoritmo certificato che mescola e distribuisce le carte in modo casuale, e la grafica è molto bella.
Snai
Snai è uno dei pochi siti ad avere la Bestia in Italia. Su Snai puoi giocare a Bestia gratis o con soldi veri. Nel primo caso giochi per semplice divertimento mentre nell'altro devi pagare una quota d'iscrizione che va a formare un montepremi. Solitamente i tornei di Bestia su Snai hanno un prezzo che va da 50 centesimi a 2€, senza contare i freeroll, tornei gratuiti ma con montepremi in bonus.
La Bestia è disponibile nelle varianti a 3 carte e a 4 carte.
Presenti tanti altri giochi di carte e da tavolo come Scopa, Asso Piglia Tutto, Briscola, Burraco, Cirulla, Mazzetti, Chemin, Telesina, 7 e Mezzo, Scala Quaranta, Peppa, Poker a 5 Carte, Backgammon, Gin Rummy, Domino e Poker Dice. A parte di questi giochi puoi giocare con App Mobile su Android, iPhone e iPad. I restanti funzionano su Mac, PC Windows e Linux senza download.
Eurobet
Anche su Eurobet c'è la Bestia, disponibile sia gratuitamente che con denaro reale. I tornei di Bestia hanno un costo che parte da 50 centesimi e anche su questa piattaforma sono presenti dei freeroll e la possibilità di scegliere la Bestia a 3 carte e a 4 carte.
Il client di Eurobet non necessita di essere scaricato perché funziona tutto tramite browser di navigazione. Molti i giochi di carte tradizionali disponibili: Briscola, Scala 40, Burraco, 7 1/2, Tresette, Scopa e Cirulla.
Lottomatica
Lottomatica ti consente di giocare a Bestia da qualsiasi sistema operativo (senza scaricare nulla) inclusi iOS e Android (dopo il download dell'applicazione). Puoi farlo in sfide gratuite dove non ti è richiesto il pagamento di nessuna somma, o in partite dove devi pagare una quota di ingresso che va a formare il montepremi del torneo. Ci sono partite per tutte le tasche a partire da 0,50€ per le varianti della Bestia a 3 e a 4 carte.
Su Lottomatica trovi tanti altri giochi di carte come Poker all'italiana, Scopa, Burraco, Briscola, Hearts, Scala Quaranta, Telesina, Asso Pigliatutto, 7½, Tressette e Cirulla. Per quasi tutti ci sono freeroll.
I giochi come la Bestia online li puoi trovare nelle aree dedicate ai giochi d'abilità, gli Skill Games, separati dai giochi d'azzardo da casino come Blackjack, Videopoker, Roulette e Slot Machine. Questo perché negli Skill Games conta anche l'abilità del giocatore e non solo la fortuna, e perché non giochi contro il casinò ma con altre persone reali in multiplayer.
Regole Bestia
A Bestia si gioca con un mazzo di 40 carte italiane (napoletane, siciliane, piacentine...) o con un mazzo di carte francesi a cui sono stati tolti Jolly, 8, 9 e 10.
La corrispondenza tra semi delle carte francesi e italiani è questa:
- denari = quadri ♦
- spade = picche ♠
- bastoni = fiori ♣
- coppe = cuori ♥
A Bestia si può giocare da 3 a 10 giocatori.
Invito, piatto, e rischio Bestia
Per partecipare a una smazzata i giocatori devono versare un importo nel piatto chiamata invito.
Il piatto è la somma di tutte le cifre versate dai giocatori, che verrà suddiviso tra i vincitori della smazzata.
Si dice che un giocatore “va in bestia” quando non riesce a fare neanche una presa. Il “rischio bestia” o anche solo “bestia” è la cifra che i giocatori andati in bestia devono versare nel piatto.
Con piatto iniziale si indica il valore del piatto all'inizio della smazzata, prima degli inviti. Può essere uguale a zero o avere un determinato valore se nella smazzata prima c'è stata almeno una bestia.
I giocatori che possono partecipare a una smazzata sono chiamati giocatori attivi.
Nei tornei i giocatori che restano senza chips a inizio smazzata vengono eliminati prima di mettere l'invito. Questo è valido anche se nella smazzata prima avevano pagato una bestia.
- Se il piatto iniziale è zero, possono partecipare tutti i giocatori presenti alla fine della smazzata precedente.
- Se il piatto vale più di zero, possono partecipare solo quei giocatori che hanno pagato l'invito nella smazzata prima. In questo caso se si vuole aggiungere un giocatore nuovo, quest'ultimo non gioca la prima smazzata, quella con rischio bestia = 0.
I valori dell'invito e della bestia
L'invito ha un valore massimo prestabilito e aumenta col passare del tempo seguendo “livelli” predeterminati.
Il rischio bestia può avere un valore massimo equivalente al piatto.
Se uno o più giocatori seduti al tavolo non hanno abbastanza credito per versare nel piatto l'invito, o se dopo aver pagato l'invito non hanno abbastanza soldi per pagare una bestia, si adottano le seguenti regole:
- Se un giocatore non ha abbastanza credito per pagare l'invito prefissato, l'invito diventa uguale al credito residuo più basso tra i giocatori presenti alla smazzata che si gioca con bestia = 0.
- Se dopo aver pagato l'invito un giocatore non ha abbastanza credito per il rischio bestia, questo viene determinato dal credito rimanente più basso tra i giocatori partecipanti alla smazzata.
Il valore delle carte
Nella Bestia il valore delle carte è esattamente quello della Briscola e quindi, partendo dalla più alta e finendo a quella più bassa: Asso, tre, Re, Cavallo, Fante, 7, 6, 5, 4, 2.
All'inizio di ogni smazzata (cioè una distribuzione di carte) viene deciso il seme dominante chiamato “briscola”: per decidere chi farà la presa, le carte appartenenti al seme di briscola valgono di più di quelle degli altri semi. Di questo valore non si tiene conto ai fini del punteggio.
Come si gioca a Bestia
Chi pesca la carta più alta ricopre il ruolo del mazziere per primo. Nella Bestia online è il software a deciderlo automaticamente in modo casuale.
Il mazziere mescola, fa tagliare il mazzo al giocatore alla sua sinistra e distribuisce tre carte a ogni giocatore in senso antiorario, cominciando dal giocatore alla sua destra. Infine scopre una carta sul tavolo, il cui seme sarà la briscola.
Il mazzo di carte che resta dalla distribuzione viene posto di traverso rispetto alla briscola, in modo da coprirla in parte.
Alla fine di ogni smazzata il ruolo del mazziere passa, seguendo un senso antiorario, al giocatore seduto affianco al mazziere della mano appena finita.
Dichiarazione
Si parte a giocare dal giocatore a destra del mazziere, il giocatore di mano, e si prosegue in senso antiorario. Ogni giocatore arrivato il proprio turno e dopo aver esaminato le proprie carte personali deve partecipare alla fase di dichiarazione e annunciare se vuole:
- Passare. Non prendere parte alla mazzata.
- Giocare. Prendere parte alla smazzata (bussare) e decidere quante carte cambiare. Si può fare il cambio di quante carte si desidera, anche tutte e tre.
Una volta finito il primo giro di dichiarazioni, i giocatori rimasti attivi possono decidere, fino a quando nel mazzo rimarranno almeno tre carte, di prendere parte al gioco al buio prendendo le prime tre carte dal mazzo. Compiendo questa azione il giocatore si impegna a giocare la smazzata, anche se le carte pescate non dovessero risultare di gradimento.
Si inizia a giocare a partire dal giocatore di mano, quello a destra del mazziere, e si continua in senso antiorario. Ma questa regola vale solo per la prima mano della Bestia, in quelle seguenti il giocatore di mano è colui che ha fatto la presa.
Ogni giocatore, arrivato il proprio turno, deve mettere una carta scoperta sul tavolo, rispettando queste regole:
- La carta giocata (palo) deve avere lo stesso seme di quella del primo giocatore (seme dominante). Per esempio se il primo giocatore cala coppe, tutti gli altri devono giocare una carta di coppe.
- Se un giocatore non ha carte del seme dominante, deve giocare una carta di briscola anche se è più bassa della briscola già giocata da un avversario.
- Se non si hanno carte del seme dominante e briscole si può giocare una carta qualunque.
- Se il primo giocatore di mano ha la briscola dominante (Asso o 3 con l'Asso scoperto) è obbligato a giocarla.
Il giocatore che ha giocato la carta col valore più alto nel seme di uscita può effettuare la presa. Questo a meno che non sia stata giocata una briscola, in questo caso vince la carta di briscola più alta.
Vincite e pagamento delle bestie
Giunti alla fine della smazzata si vanno a contare le prese effettuate da ogni giocatore.
Il piatto viene suddiviso in tre parti e ogni parte, arrotondata alla seconda cifra decimale, va ai giocatori che hanno effettuato una presa. Il resto che rimane dagli arrotondamenti va al giocatore che ha fatto la prima presa.
Se un giocatore ha fatto due prese, gli spettano due parti del piatto. Al giocatore che ha fatto tre prese viene attribuito tutto il piatto.
Se c'è un resto, questo viene attribuito di diritto al primo giocatore alla destra del mazziere e continuando in senso antiorario.
Infine i giocatori che non hanno fatto neanche una presa devono pagare la bestia.
Nel gioco della bestia su internet molte delle operazioni appena viste nel regolamento sono svolte automaticamente dal software di gioco. Ad esempio il programma calcola e mostra i valori dell'invito, del piatto e del rischio bestia, designa il mazziere e si occupa della distribuzione delle carte (in modo completamente casuale grazie a sofisticati algoritmi), e preleva gli inviti dai giocatori seduti al tavolo.
Bestia a 4 Carte, a 5 Carte e Pokerata
Una variante della Bestia molto giocata è la Bestia a 4 carte, in cui a ciascun giocatore vengono distribuite quattro carte.
Il primo giocatore che sceglie di partecipare alla smazzata va in bestia se non fa minimo due prese mentre tutti gli altri giocatori vanno in bestia se non fanno almeno una presa.
Il piatto finale viene spartito in quattro parti, ognuna per il giocatore che ha fatto una presa.
Altre varianti famose sono la Bestia a 5 carte, diffusa soprattutto nelle Marche, e la Bestia pokerata.
Queste erano le regole ufficiali della Bestia online che si può giocare nei portali di giochi in Italia. Giocando in famiglia o con gli amici il regolamento potrebbe cambiare visto che le regole della Bestia spesso cambiano a seconda della regione.
E se qualcuno aveva il dubbio che la Bestia avesse qualcosa a che fare con il cartone de “La bella e la Bestia” della Disney o con qualche deck del gioco di carte di Yu-Gi-Yo piuttosto che con un classico delle carte come Machiavelli, Briscola chiamata o Pinnacola, si spera che questo articolo abbia chiarito le idee.
Photo credit: FreeImages/Dave Di Biase.
- Ultimo aggiornamento il .