Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm piccolo

Com'è il Giocatore Italiano di Casinò Online? Ecco il suo profilo

giocatore casino online

Tutti i giocatori lo ricordano bene. Il 3 dicembre 2012 l'AAMS ha autorizzato il gambling online in Italia. Da allora, il mondo dei casinò online è cambiato, ha visto nascere numerosi siti dedicati e l'aumento dei giocatori che scommettono sulle slot machine, la roulette, giocano a poker e blackjack.

Guardiamo le statistiche del 2015 e vediamo un aumento di spesa pari al 13%, in pratica, sono stati spesi all'interno dei casinò online, 800 milioni di euro in più.

I giocatori più fedeli, tendono a spendere, e anche tanto. Secondo i dati forniti, l'85% dei giocatori è uomo, quindi resta solo una piccola fetta, pari al 15%, rivolta alle donne. Nel complesso, più di 2/3 dei giocatori vive nel centro-sud dell'Italia, anche se statisticamente il numero di giocatori è superiore al Sud, dopo al Nord e solo per ultimo al Centro Italia.

Proseguiamo con il profilo del giocatore di casinò. L'identikit di oggi ci parla quindi di un uomo che ha un'età compresa tra i 25 e i 44 anni. Preferisce scommettere online.

Il nostro giocatore medio però, non ama spendere troppo e preferisce farlo sempre con una certa moderazione. Il 65% dei giocatori online spende in media meno di 50€ al mese.

Nell'ultimo periodo, con la crescente diffusione dei dispositivi mobili, circa il 20% degli assidui frequentatori scommette direttamente da mobile, smartphone o tablet, per una spesa di quasi 150 milioni.

Il numero delle giocatrici è comunque in netta crescita e probabilmente tra qualche anno, sarà da rivedere un attimo il profilo del giocatore di casinò “tipo”, anche se è lontano il giorno in cui il numero di giocatori uomini verrà surclassato da quello delle donne.

 

Dettagli dell'identikit del giocatore

Età: Il 29% dei giocatori ha tra i 25 e i 34 anni, il 27% tra i 35 e i 54 anni. Il 18% è composto dalle persone tra i 18 e i 24 anni.

Residenza: Il 42% delle connessioni mensili proviene dal Sud, il 21% dal Centro e, il 37%, dal nord Italia.

Cosa preferisce: il giocatore medio sembra preferire slot machine e roulette alle care poker room. I casinò hanno chiuso all'attivo il 2015 con un 13% in più rispetto all'anno precedente. Le poker room invece, con il 4,2% in meno. Dati ancora più sconfortanti per il poker cash game, con un triste -22,3%. Vanno alla grande anche le scommesse sportive, con un aumento rispetto al 2014 del 19%.

 

Il passaggio dall'offline all'online

Con l'introduzione del gioco d'azzardo online nel 2012, il numero dei giocatori è cresciuto in modo esponenziale. Prima della legalizzazione da parte dell'AAMS, i giocatori erano circa 84.000 al mese. Subito dopo la cifra sfiorò i 150.000. Oggi gli utenti attivi sono quasi 650.000. Dal 2012 al 2013 il fatturato dei casinò online, aumenta del 75%.

Le persone sono attratte dai casinò online perché sono sempre a disposizione, in qualsiasi momento della giornata e su tutti i dispositivi mobili, oltre che dal PC. Basta avere una connessione internet per scommettere.

Niente più vincoli di spazio, tempo e lingua. Praticamente neanche il denaro è più un problema, visto che si possono fare piccolissime scommesse anche di soli 10 centesimi a giro di slot. Non è solo una questione di comodità.

I casinò online offrono anche tanti jackpot e bonus di benvenuto, i quali invogliano la persona a iscriversi e provare a vincere. Tutto ciò per lo Stato è assolutamente conveniente, pensiamo che dal 2014 al 2015, ha incassato il 23% in più, per una somma pari a 205 milioni di euro.

 

Profilo del giocatore di casinò: conclusione

Quindi, per riassumere brevemente, le statistiche parlano di: un giocatore con età compresa tra i 25 e i 45 anni, che vive al Sud Italia e che preferisce le slot, le roulette e le scommesse sportive al poker. Un uomo che apprezza sempre di più la tecnologia mobile e sceglie di scommettere con moderazione, una media di 50€ mensili.

Photo credit: Fotolia.

  • Ultimo aggiornamento il .