Casinò Online ancora in crescita, ecco i dati di Maggio 2016
Dal 2014 al 2015 i casinò online hanno avuto un incremento decisamente interessante, il 23% in più di soldi spesi all'interno delle loro sale. Oggi però, ci interessiamo in particolar modo al 2016. Non abbiamo modo di prevedere il futuro e di sapere come si concluderà l'anno, tuttavia possiamo guardare al mese di maggio che si è da poco concluso.
Maggio ha fatto registrare ai casinò online un aumento del 30,3% rispetto al 2015. La spesa totale è stata di ben 34,7 milioni di euro in questo mese. A maggio 2015 invece, la spesa registrata era di 26,6 milioni di euro.
Possiamo comunque confermare che il 2016 sta andando alla grande. Per adesso, sono stati incassati 174,9 milioni di euro e siamo solo a metà giugno. Il 2015 invece (per lo stesso periodo di riferimento), ha avuto un incasso di 128,9 milioni. La soglia quindi è già stata superata e possiamo contare solo su un ulteriore incremento.
I casinò virtuali, insieme alle scommesse online, vanno per la maggiore grazie alla loro immediatezza. Non dimentichiamoci poi che tra i giochi favoriti troviamo le slot machine, semplicissime e non richiedono competenze specifiche. Il player può scommettere quanto e quando vuole senza troppe limitazioni. La cosa importante come sempre è non esagerare e non spendere più di quanto le proprie tasche supportano di perdere. Tuttavia il giocatore medio italiano, come abbiamo visto nel nostro identikit del frequentatore di casinò, sembra non spendere più di 50€ al mese!
Passiamo ai tornei di poker online. Attrae una fetta di pubblico decisamente minore rispetto al vasto casinò, anche perché il poker richiede comunque delle competenze e non è il luogo adatto per chi vuole improvvisarsi e vincere senza mettersi in discussione. Tuttavia il mese di maggio è stato chiuso in positivo. 6,1 milioni di euro di spesa, contro i 5,7 milioni di maggio 2015. Da gennaio a maggio 2016 c'è stata una spesa generale di 38,4 milioni. L'altro anno nello stesso periodo, i player hanno speso 32,4 milioni. La crescita è stata del 18,6%.
Non se la passa molto bene il poker cash game. La spesa è stata di 5,9 milioni di euro, un 9,6% in meno rispetto a maggio 2015, dove ci furono entrate di 6,6 milioni. La spesa totale di questi primi 5 mesi, rispetto a quelli dell'anno passato, è calata del 15,7%.
- Ultimo aggiornamento il .