Skip to main content
Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita.
logo adm piccolo

Strategia Blackjack di Base con Tabelle

blackjack

Il Blackjack è uno dei pochi giochi da casinò in cui il giocatore può compiere delle scelte, e cioè chiamare carta, stare, raddoppiare o dividere, che possono determinare l'esito di una mano. Si differenzia quindi per questo aspetto da altri giochi come le Slot Machine in cui non puoi fare niente se non guardare i risultati che escono. Questo non vuol dire che il Blackjack non sia comunque un gioco in cui conta principalmente la fortuna, ma non sbagliare le mosse da compiere aiuta a far diminuire le probabilità di perdere.

Ad aiutarti a non commettere errori nelle azioni di gioco c'è la strategia di base del Blackjack che consiste in una serie di tabelle nelle quali sono consigliate le giocate migliori per portare al massimo le probabilità di vittoria.
La strategia del Blackjack di base fu messa a punto a partire dagli anni '70 da alcune università, in particolare dal MIT (Massachusetts Institute of Technology), che con l'ausilio dei primi computer fecero calcoli delle probabilità nelle varie situazioni di gioco. Grazie a questi calcoli ora è possibile, conoscendo solo le carte che si hanno in mano e quella scoperta del dealer, sapere le probabilità d'uscita di ogni tipo di carta.
Da queste probabilità, sono state elaborate una serie di tabelle che vanno a formare la strategia di base del Blackjack.

 

Le tabelle del Blackjack

Come detto sopra, tutti i calcoli matematici e di probabilità si traducono in maniera molto pratica in una tabella o schema in cui sono riportate tutte le azioni consigliate a seconda della situazione di gioco in cui ti trovi.

Una tabella del Blackjack tipica è come quella dell'immagine seguente dove sulla colonna a sinistra trovi tutta la serie di mani che tu, come giocatore, puoi avere durante una partita a Blackjack. Sulla riga in alto invece sono riportate le carte scoperte che può avere il banco. Incrociando i dati, cioè le tue due carte con quella scoperta del dealer, otterrai la mossa consigliata in quel caso.

tabella blackjack classico titan

 

Le lettere riportate nella tabella indicano le azioni da compiere, come è anche riassunto dalla legenda sotto lo schema:

  • H sta per Hit, in italiano Chiedi Carta.
  • S sta per Stand, cioè Stai. In questo caso quindi non devi chiedere nessuna ulteriore carta.
  • P sta per Split, cioè Dividi quando hai due carte dello stesso valore.
  • D sta per Double, in italiano Raddoppia. In questo caso, se le regole sono quelle standard, dopo che hai raddoppiato la scommessa ti verrà servita una sola carta in più.
  • Ds sta per Double or Stand, cioè se dalle regole è permesso raddoppiare fallo, altrimenti stai e non chiamare carte.

Quella nell'immagine d'esempio è uno schema che si riferisce alla versione classica del Blackjack, quella più comune. Ma come potrai vedere navigando nella sezione del Blackjack, esistono molte versioni come Surrender, Reno, French, 21 Duello e Double Exposure solo per nominarne alcune.
E siccome in queste versioni le regole possono variare più o meno sostanzialmente così come il numero di mazzi di carte usati per giocare, anche la strategia può variare, seppur lievemente.

Sulla maggior parte dei siti, per ignoranza o pigrizia, si mette a disposizione una tabella generica come universalmente valida. Se in alcune situazioni potrà essere ininfluente, in altre circostanze la scelta di una tabella perfetta per il Blackjack a cui giochi potrà fare la differenza tra vincere e perdere.
Per questo motivo, qui su DimensioneCasino sono stati analizzati i vari Blackjack offerti da tutti i casinò online consigliati nel portale, fornendo per ognuno la strategia più adatta.
Quindi ti basterà cliccare sulla voce relativa al casinò che hai scelto e nella pagina che ti si aprirà troverai gli schemi di strategia per tutte le più importanti varianti del Blackjack che quel casinò ha. Ecco qui la lista:

Se ti è più comodo puoi anche scaricare sul tuo PC le tabelle salvandole come immagini e stamparle, altrimenti puoi semplicemente tenere aperta la pagina a fianco la finestra del tavolo di Blackjack online. Se invece vuoi giocare in un casino dal vivo, potrebbe non esserti permesso avere la stampa della strategia di base sul tavolo e in questo caso il consiglio è quello di imparare a memoria la tabella per la versione del Blackjack che hai scelto. Anche se all'inizio può sembrare un'impresa ostica, in realtà ti accorgerai ben presto che è più facile di quanto sembri e mano dopo mano memorizzerai le mosse da fare.

Ad esempio imparerai che, almeno per il Blackjack classico, la strategia suggerisce che quando hai un 9 devi raddoppiare contro 3, 4, 5 e 6 e chiamare carta negli altri casi. In questa situazione è molto facile tenere a mente che la regola con 9 è raddoppiare da 3 a 6, altrimenti chiamare carta.
Per fare un altro esempio, la coppia di 3. La tabella suggerisce di dividere nei casi in cui il dealer abbia come carta scoperta 2, 3, 4, 5, 6 o 7 e negli altri casi chiamare carta. Anche in questo caso è facile ricordare che si deve dividere tra 2 e 7, altrimenti chiamare.
Sono tutti meccanismi che alla lunga dopo molte mani giocate ti verranno automatici anche se, come detto, se giochi online nessuno ti vieta di mantenere davanti a te le tabelle. Presta solo attenzione qualora dovessi cambiare variante del Blackjack, che le mosse consigliate restino le stesse consultando la tabella relativa.

Quando inizi a giocare seguendo le tabelle il tuo gioco sicuramente ne beneficerà ma non fare l'errore, come fanno in molti, di credere che questa strategia possa riuscire a far vincere tutte le mani. Nulla di più sbagliato. Il Blackjack comunque mantiene un'alta componente di fortuna o "caso", e sarà proprio questa percentuale di caso a determinare le carte che usciranno.
La strategia servirà a far diminuire il vantaggio oggettivo del banco e, nelle mani in cui dovrà essere il tuo modo di giocare a fare la differenza, a minimizzare gli errori e cioè le sconfitte e di conseguenza ad aumentare le vincite.

 

Altre strategie del Blackjack

Dedichiamo questo paragrafo ad altre strategie e trucchi per il Blackjack, alle quali magari avrai pensato prima di conoscere la strategia di base. Una delle più famose è sicuramente quella di contare le carte ma diciamo subito che è una tecnica irrealizzabile online e quasi impossibile anche nei casinò terrestri.
Pur avendo la sua validità e avendo fatto ottenere importanti vincite a molti giocatori in passato, ad esempio proprio a quelli del MIT nei casinò di Las Vegas, e pur essendo possibile da attuare anche se non si è dei geni matematici, i casinò sono riusciti a inventarsi contromisure che ne rendono impossibile l'attuazione.

Nei casinò online le carte vengono mescolate a ogni mano e quindi è inutile anche solo provarci perché per essere utile il conteggio delle carte deve avvenire per molte mani di fila senza che il mazzo venga toccato.
E anche nei casinò reali non accade una cosa molto diversa visto che con i mescolatori automatici le carte vengono mischiate spesso anche lì e comunque tramite la videosorveglianza riescono a capire chi fa giocate sospette.

Se il conteggio delle carte si può ritenere un metodo non più applicabile ma che almeno in passato è stato efficace, ce ne sono altri che da sempre girano, specialmente su internet, pur non avendo nessuna validità e anzi causando grosse perdite a chi li utilizza. È il caso del metodo Martingale o del raddoppio che prevede appunto di raddoppiare la posta in palio ogni volta che si perde, anche per più volte di fila.
Secondo questo sistema se raddoppi ogni volta che perdi una mano, quando vinci recupererai anche le puntate perse in precedenza. Se a primo impatto può sembrare avere un senso, in realtà è un metodo che può causare grandi perdite. Prima di tutto non è scritto da nessuna parte che siccome la mano prima hai perso, quella successiva dovrai vincere. Non è assolutamente improbabile incappare in una serie fortemente negativa in cui arrivi a perdere 10 o 20 mani di fila perché la parità esatta tra due eventi (in questo caso vincita o perdita) si può raggiungere solo con numeri tendenti all'infinito. Con numeri di mani in confronto bassi come quelli che genera una partita di Blackjack può avvenire di tutto, anche appunto perdere 10 mani di fila o più.

Immagina a che cifra puoi arrivare raddoppiando ogni volta la puntata magari partendo da solo 2€: 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256, 512, 1024. Ti ritroveresti ad aver speso dopo 10 mani negative un totale di 2046€ e se non vinci dovresti ancora continuare a raddoppiare...Anche avendo un capitale di gioco gigantesco, il casinò non ti permetterebbe di raddoppiare all'infinito perché esiste un limite massimo alle puntate, specialmente nei casinò online che in media arriva a 1.000-1.250€.
Per riassumere, ma puoi approfondire nell'articolo specifico della Martingala, questo metodo ha una sua validità solo in ambito teorico e nella pratica del gioco può creare molti danni alle tue finanze.

Photo credit: Bob Owen.

  • Ultimo aggiornamento il .