Glossario Blackjack: Lista dei Termini
Anche se il Blackjack ha delle regole molto semplici, chi si avvicina per la prima volta a questo gioco può avere delle difficoltà a comprendere alcuni termini tecnici del gioco, specialmente quelli in lingua inglese. Per questo motivo nasce questo glossario in cui trovi, in ordine alfabetico, la lista di tutti i termini più ricorrenti nel Blackjack.
Assicurazione (o Insurance)
L'assicurazione, in inglese Insurance, è una scommessa a parte possibile quando il dealer mostra di avere come carta scoperta un Asso. Si scommette sul fatto che il dealer abbia fatto un Black Jack. Costa metà della puntata iniziale e se il banco fa davvero Black Jack, ricevi una vincita del doppio (2:1) dell'assicurazione e così la mano finisce in pareggio considerando che perderai la puntata iniziale. Se invece il mazziere non fa Black Jack perdi l'assicurazione e passi a giocare la mano come di solito.
Anche se può sembrare una puntata sempre buona da fare, in realtà l'assicurazione offre un piccolo vantaggio ulteriore al banco e quindi è meglio evitare di farla, come troverai suggerito anche dalla strategia di base.
Banco
Detto anche mazziere o dealer è colui che distribuisce le carte durante la partita e che si deve battere.
Blackjack
Oltre a dare il nome al gioco, il Blackjack o Black Jack è la mano composta da due carte di cui una è un Asso e l'altra è una carta di valore 10 (10, J, Q, K). Il Blackjack è immediatamente vincente ed è pagato 3:2, cioé 1,5 volte la puntata. Quindi se punti 5€ e fai Blackjack, vincerai 7,5€.
Se anche il banco fa Blackjack la mano finisce in pareggio.
Bust
Bust indica quando una mano sballa, cioè quando chiedendo altre carte superi il limite di 21 punti.
Carta (Hit)
O chiamare carta, significa chiedere un'ulteriore carta da aggiungere alla propria mano. In inglese quest'azione si definisce con il termine Hit.
Dealer
Il dealer é il mazziere che gestisce il gioco per conto del casinò. Può essere definito anche banco o croupier.
Dividere la mano
In inglese Split, indica l'azione facoltativa che puoi compiere quando ti vengono servite due carte dal valore identico, quindi non solo ad esempio 8-8 ma anche K-10 visto che nel Blackjack K, Q, J e 10 hanno tutti valore di 10. Se scegli di dividere le mani da giocare diventeranno due e sarà aggiunta un'altra puntata, dello stesso valore della prima, alla seconda mano.
Double Down
In italiano raddoppio, decidendo di fare quest'azione duplicherai la tua puntata iniziale e riceverai un'altra carta, dopo la quale ti fermerai a prescindere dal tuo punteggio. Questo almeno nelle varianti del Blackjack che adottano le regole standard.
Hard total
È il totale di una mano con un Asso che può avere valore solo di 1 e non di 11. Ad esempio un A-7 è un "soft" 18 (vedi alla relativa voce del glossario per sapere cosa significa) perché per comporre il miglior punteggio possibile, nell'esempio 18, l'Asso deve valere 11. Ma se chiedi un'altra carta, e ti esce per esempio 6, per non sballare l'Asso deve avere per forza il valore di 1 soltanto.
Hit
In italiano chiamare carta, è appunto l'azione con cui si chiede al banco un'altra carta.
Insurance
Assicurazione in italiano, è la puntata facoltativa che si può fare quando il mazziere ha come carta scoperta un Asso. Puntando sull'Insurance si scommette sul fatto che il dealer riesca a fare Blackjack. Costa la metà della puntata iniziale e paga 2:1.
Se il dealer alla fine non ha Blackjack, l'Insurance viene persa e la mano viene giocata come al solito.
Push (o Parità)
Stesso punteggio tra giocatore e banco. La puntata viene restituita al giocatore.
Raddoppio (Double Down)
Il giocatore raddoppia la puntata e riceve una, e una sola, carta (se le regole sono quelle standard). Il raddoppio è possibile solo prima d'aver chiesto la terza carta.
Rimanere
In inglese stand, significa che non si vogliono altre carte e si passa l'azione al dealer.
Split (o Dividere la mano)
All'inizio della mano, se il giocatore ha due carte dello stesso valore può scegliere di dividere (split) la mano. La puntata iniziale si raddoppia perché si hanno ora due mani, ognuna con la propria puntata. Generalmente (ma questa regola potrebbe cambiare a seconda del casinò) si può raddoppiare una sola volta per mano.
Ci sono regole particolari per la coppia d'Assi: quando si dividono gli Assi e per ogni Asso si riceve una seconda carta, è possibile soltanto rimanere e non chiedere quindi una terza carta. Qualora dovesse capitare una carta di valore 10, verrà considerato 21 e non Blackjack.
Stand (rimanere)
Rimanere con le carte che si hanno senza quindi richiederne altre.
Sballare (bust)
Superare il punteggio di 21. La mano sballata è sempre perdente.
Soft total
È il punteggio di una mano con un Asso che ha valore di 11. Ad esempio un 6 più un Asso fa un "soft 17". Nel caso l'eventuale terza carta fosse un 10 diventerebbe un "hard 17" perché in quel caso l'Asso potrebbe valere solo 1 mentre con 11 farebbe sballare la mano.
Migliori casinò
Dopo aver visto il dizionario delle parole del Blackjack, vai qui per ripassare le regole, o qui per trovare i migliori casinò per giocare a Blackjack. Eccoti subito un elenco riassuntivo:
Photo credit: Bob Owen.
- Ultimo aggiornamento il .