Come contare le carte a Blackjack Online
Il Blackjack è uno di quei giochi dove non conta unicamente la fortuna e le scelte di un giocatore possono determinare l'esito di una mano. Per questo motivo su questo gioco sono nate molte strategie, partendo da quella fondamentale di base per arrivare ad altre più complicate come il conteggio delle carte.
Complice l'uscita del film 21, molti si sono chiesti se era davvero possibile contare le carte a Blackjack, come farlo, e se era possibile applicarlo anche ai Casinò Online.
Sono molti i siti ad affrontare l'argomento con tecniche più o meno utili o fattibili, ma quasi nessuno specifica che queste tecniche sono quasi impossibili da applicare sia nei Casinò reali che in quelli online, facendoti credere il contrario e rischiando così di farti perdere soldi.
Per quanto riguarda i casinò reali, cioè non quelli su internet, sono ormai storia passata le avventure di giocatori leggendari come gli studenti del MIT, ai quali si ispira il film 21, che grazie al conteggio delle carte al Blackjack sbancavano i casino di Las Vegas.
Attualmente molti casino usano mescolatori automatici che mischiano molto spesso le carte e rendono quindi inutile il conteggio, e in quelli dove i mescolatori automatici non ci sono, c'è comunque un sistema di videosorveglianza composto da decine di telecamere con addetti alla sorveglianza capaci di individuare facilmente chi fa puntate sospette.
E siccome i casinò, specie in America, sono proprietà privata, e visto che contare le carte fa perdere il vantaggio al banco, l'hanno resa una pratica non legale e ti cacceranno dal casinò (anche a vita) se ti beccano a farla.
Per quanto riguarda i casino online, nella maggior parte delle versioni è davvero inutile mettersi a contare le carte visto che il mazzo viene mischiato praticamente ad ogni mano dal software di gioco.
L'unica variante in cui il mazzo non viene mischiato ad ogni mano è quella del Live Blackjack, in cui giocherai contro veri dealer collegati in webcam. Qui il mazziere mischia i mazzi di carte (nel Live Blackjack solitamente si gioca con 6 o 8 mazzi di carte) e pone un segno bianco all'incirca nel mezzo.
Quando durante il gioco si raggiunge il segno bianco, dalla mano successiva si giocherà con delle nuove carte.
Quindi nel Live Blackjack le carte vengono mischiate solo dopo che sono usciti già circa 3-4 mazzi di carte. E con un conteggio solo del 50% delle carte totali, poche volte contare le carte ti sarà davvero utile.
Il Blackjack Live può esserti utile anche come "addestramento" per contare le carte se credi d'aver trovato un casinò reale dove è possibile farlo visto che online potrai allenarti nel conto aiutandoti, ad esempio, segnando i risultati su un foglio di carta.
L'unica strategia che ti sarà utile sempre e comunque è quella di base che trovi qui in unione ai bonus di benvenuto. Se non li conosci, i bonus di benvenuto ti vengono elargiti da alcuni casino online quando effettui il tuo primo deposito. Un bonus comune è quello che raddoppia il tuo primo versamento offrendoti la stessa cifra sotto forma di bonus: ad esempio depositi 100€ e ti vengono dati 100€ di bonus. Se giocati bene possono rappresentare un'arma in più per cercare di far diminuire il margine di vantaggio che ha il casinò, qui puoi approfondire sui bonus e cercare i migliori per chi gioca a Blackjack.
Ecco la lista completa dei migliori casinò online che offrono il Blackjack Dal Vivo.
Come contare le carte a Blackjack
Contando le carte, e sapendo quindi che sono uscite più carte basse che alte, e che sono usciti pochi Assi riuscirai a crearti un vantaggio matematico sul banco perchè saprai:
-
di poter avere servite buone combinazioni con maggiore probabilità;
-
di avere più probabilità di fare Blackjack;
-
che il banco sballerà con più frequenza.
Ma a meno che tu non sia un genio, è impensabile poter contare e ricordare ogni singola carta uscita. Per i comuni mortali esistono dei sistemi di conteggio che possono permettere a tutti, con un pò di pratica, di contare la carte a Blackjack.
Un sistema facile da mettere in pratica è il Sistema Hi Lo, in cui le carte vengono divise in tre gruppi:
-
le carte dal 2 al 6 valgono +1;
-
le carte dal 7 al 9 valgono 0;
-
gli Assi e le carte che hanno valore di 10 valgono -1.
Quindi, cominciando a contare da 0, ogni volta che a te, agli altri giocatori o al dealer, vedrai servire carte di valore compreso tra 2 e 6, dovrai aggiungere 1 al conto. Se invece usciranno Assi, 10 o figure, dovrai sottrarre 1 mentre le carte dal 7 al 9 saranno ininfluenti sul conteggio.
Per fare un esempio pratico:
Alla fine di questa mano avresti totalizzato un +1 e questo significa che sono uscite più carte basse e che nel mazzo sono rimaste più carte alte.
Naturalmente non basta una mano per ottenere un conteggio delle carte affidabile, che si può ottenere soltanto quando le carte rimaste nel mazzo (o meglio sabot) saranno poche, e quando il conteggio avrà raggiunto un numero positivo e più alto possibile (ad esempio +4, +5, +6...) vorrà dire che sono rimaste tutte carte alte e quindi avrai più probabilità di avere un buon punteggio servito, o di far sballare il banco. E quello sarà il momento di sedersi a giocare o, se sei già seduto, di alzare le puntate.
Come detto, più ci si avvicina alla fine del mazzo, e più il conteggio può ritenersi affidabile. Se però mancano ancora molte carte puoi correggere il tuo conteggio dividendo il numero che hai contato fino a quel momento per il numero di mazzi che secondo te "ad occhio" sono rimasti.
Per spiegare meglio, metti caso che fino a quel momento hai contato un +6 in una partita di Blackjack dove il numero iniziale di mazzi era 4. Se ad un certo punto della partita valuti che siano rimasti all'incirca due mazzi ancora in gioco, dividendo il +6 per i mazzi rimasti e cioè 2, otterrai un +3 che sarà il punteggio "corretto".
E se dopo la correzione il punteggio sarà ancora positivo, come nell'esempio, vorrà dire che la situazione è a te favorevole.
Oltre al sistema Hi-Lo esistono altri metodi più precisi, ma anche più complessi. Sicuramente è molto più conveniente usare bene una tecnica semplice che usare male una tecnica più precisa.
Photo credit: Alfonso Diaz.
- Ultimo aggiornamento il .